Indietro Stampa questa pagina Invia questa pagina
Musicus Concentus
Fabbrica Europa 2007
Stazione Leopolda - Viale Fratelli Rosselli, 5 - Firenze - MAPPA
GIOVEDÍ 10 MAGGIO 2007 ORE 21.30
concerto
"FUTURISMO" KASSIN + 2
Alexander Kassin (basso, chitarra, voce) Moreno Veloso (chitarra, voce) Domenico Lancellotti (batteria, elettronica)
Alberto Continentino (basso, chitarra) Stephan San Juan (percussioni)
Kassin +2
Un gruppo che allinea alcuni degli esponenti più ispirati della nuova scena sonora brasiliana è quello raccolto sotto la sigla “+2”, un trio costituito da Alexander Kassin, Moreno Veloso, figlio del celebre Caetano, e Domenico Lancellotti.
I tre, alcuni anni fa, decisero di pubblicare tre dischi, di cui, di volta in volta, si sarebbero alternati alla leadership ed alla composizione dei brani; il primo è stato “Music Typewriter” pubblicato come Moreno +2; nel 2001, la seconda uscita fu “Sincerely Hot” del 2004 firmato Domenico +2; nella primavera 2007 è la volta di “Futurismo”, pubblicato sotto il marchio Kassin +2, distribuito dall’etichetta Luaka Bop di David Byrne.
La caratteristica più evidente del nuovo cd “Futurismo” è la perfetta sintesi tra eredità della bossa nova ed atmosfere e sonorità contemporanee, due anime incarnate anche dagli ospiti del disco, il pianista e cantante João Donato, che della bossa nova fu uno degli inventori, John McEntire dei Tortoise e Sean O’Hagan degli High Llamas, due tra gli esponenti più illuminati della scena postrock.
Come era già successo nei precedenti cd di Moreno Veloso +2 e Domenico +2 anche “Futurismo” offre una serie di canzoni che catturano istantaneamente per la costante ispirazione melodica e per la varietà ritmica, in cui Kassin, Moreno e Domenico combinano una conoscenza enciclopedica della vicenda musicale brasiliana, samba, bossa nova, energia beat e tropicalista, ad uno spirito palpitante e contemporaneo.
Negli ultimi anni Alexander Kassin si è dimostrato uno degli artisti più ispirati della nuova musica del Brasile, è attivo come compositore ed arrangiatore, come bassista, ad esempio di fianco a Caetano Veloso, ma anche come produttore di fianco a Marisa Monte, Bebel Gilberto e Lenine, così come ideatore dello straordinario progetto Orchestra Imperial, dove rivisita con sensibilità odierna classici del samba e della musica da ballo degli anni ’50.
Moreno Veloso era noto ai fan di Caetano ancora prima di nascere, quando il padre gli dedicò una canzone, cantando “una Julia forse, o un Moreno”, interrogandosi sul sesso del nascituro che ancora ignorava. Pochi mesi dopo nacque Moreno, destinato alla musica naturalmente, circondato fin da bambino dalle canzoni che cantavano suo padre e sua zia, la celebre Maria Bethânia, così come i tanti musicisti amici di famiglia, Gal Costa, Gilberto Gil, Tom Zé. L’inclinazione naturale portò Moreno a collaborare da giovanissimo con Gilberto Gil e con Arto Lindsay; dal primo apprese i ritmi e le musiche del Brasile, dal secondo l’apertura e la curiosità verso gli stimoli più differenti.
Domenico Lancellotti si è messo in luce come autore con le canzoni di “Sincerely Hot”, pubblicato a nome Domenico + 2, con una serie di brani che lo vedono alfiere di una sintesi tra tradizione brasiliana e ritmi d’oggi, una caratteristica evidente anche nella strumentazione che usa, alternando batteria e percussioni tradizionali del Brasile a strumenti elettronici, elaborando in diretta i ritmi.
Alexander Kassin, Moreno Veloso e Domenico Lancellotti collaborano insieme dal 1998 quando suonarono per un concerto al Museo D’Arte Moderna di San Paolo, il loro incontro fu stimolato da Arto Lindsay. L’esito fu immediatamente positivo ed i tre affittarono una casa a Petropolis, nei dintorni di Rio de Janeiro, che trasformarono in uno studio per prove e registrazione; da lì a poco nasceva il gruppo ed il progetto “+ 2”.
Biglietto 15,00 euro - Ridotto 12,00 euro
PREVENDITE Circuito Regionale BOX OFFICE: tel. 055 210804 - www.boxol.it
INFORMAZIONI    Fabbrica Europa: www.fabbricaeuropa.com - www.ffeac.com
Musicus Concentus: tel. 055 287347 - musicus@dada.it - www.musicusconcentus.com