Stazione Leopolda - Viale Fratelli Rosselli, 5 - Firenze |
||||||||||
VENERDÍ 12
MAGGIO 2006
ORE 21.30 MICK HARVEY Mick Harvey (chitarra, voce) James Johnston (tastiere, chitarra) Rosie Westbrook (contrabbasso) Thomas Wydler (batteria) LOENE CARMEN (chitarra, voce) |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Chitarrista e cantante, multistrumentista, arrangiatore e compositore,
Mick Harvey è celebrato per la sua lunga militanza di fianco a
Nick Cave, con il quale collabora dalla seconda metà degli anni '70. Erano i tempi in cui, in Australia, suonavano nella punk band Boy Next Door, divenuta nel 1980 Birthday Party, quando i due si trasferirono a Londra. Il gruppo cambiò di nuovo nome e formazione per trasformarsi nei leggendari Bad Seeds, l'ensemble che accompagna Nick Cave dal 1984. In questi gruppi Mick Harvey ha sempre avuto un ruolo cruciale, per la sua abilità musicale che gli suggeriva arrangiamenti ispirati e di grande effetto, che hanno contribuito in maniera determinante al successo ed alle sonorità immediatamente riconoscibili di Nick Cave. Parallelamente Mick Harvey ha collaborato a lungo con il gruppo Crime & City Solution, alfiere di una new wave apprezzata ed originale, e dalla seconda metà degli anni '90 ha intrapreso la carriera anche come solista, con due appassionanti cd in cui ha rivisitato il repertorio del cantautore e musicista francese Serge Gainsbourg: “Intoxicated Man” e “Pink Elephants”. I suoi omaggi a Gainsbourg sono risultati efficaci e rispettosi, capaci di sottolineare la vitalità delle canzoni del geniale autore francese e tali da meritare l'ammirazione della compagna di Gainsbourg, Jane Birkin. Infatti Mick Harvey sarà tra i protagonisti, il prossimo 28 aprile, del Festival di Brouges, che celebrerà Serge Gainsbourg a quindici anni dalla scomparsa. Ai due cd dedicati al repertorio di Gainsbourg ha fatto seguito, nel 2005, la pubblicazione del cd “One Man’s Treasure”, una nuova ispirata raccolta di canzoni originali e cover di Tim Buckley, Jeffrey Lee Pierce, Lee Hazlewood e Nick Cave. Mick Harvey considera quest'ultimo disco una sorta di autoritratto, in cui canta ispirandosi a due delle sue passioni più care, Johnny Cash e Nina Simone, personalizzando un repertorio che Harvey sente particolarmente congeniale, come accade in “Come Into My Sleep”, un brano di Nick Cave che era stato pubblicato come facciata B di un singolo. Inoltre Mick Harvey ha composto numerose colonne sonore per il cinema ed il teatro, collaborando in questi lavori sia con Nick Cave che con un altro membro dei Bad Seeds, il chitarrista Blixa Bargeld. Tra le altre collaborazioni di Mick Harvey si ricorda quella con PJ Harvey, con cui ha lavorato come musicista e produttore. La band che accompagnerà Mick Harvey a Fabbrica Europa allinea James Johnston alle tastiere e Thomas Wydler alla batteria entrambi membri dei Bad Seeds e l’attrice e cantante Loene Carmen, un'icona del rock underground australiano, che aprirà la serata con i brani notturni del suo cd “Slight Delay”, per unirsi poi al gruppo di Mick Harvey. |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Biglietto 12,00 euro - Ridotto 10,00 euro |
||||||||||
|