Indietro Stampa questa pagina Invia questa pagina
TRADIZIONE IN MOVIMENTO
PRIMAVERA 2007
Musicus Concentus
Teatro Aurora - Via S. Bartolo in Tuto, 1 - Scandicci (Firenze) - MAPPA
VENERDÍ 16 FEBBRAIO 2007 ORE 21.15
concerto
PAOLO FRESU & URI CAINE
Paolo Fresu (tromba, flicorno, elettronica) Uri Caine (pianoforte, piano elettrico)
PAOLO FRESU & URI CAINE
Un appuntamento dedicato al grande jazz, realizzato per Network Sonoro 2007 in collaborazione tra il Music Pool, il Musicus Concentus e Scandicci Cultura presenta lo straordinario duo che vede affiancati due protagonisti della musica d'oggi: il trombettista italiano Paolo Fresu ed il pianista statunitense Uri Caine.
I due collaborano insieme dal 2002, quando suonarono insieme al festival che Paolo Fresu organizza ogni anno a Berchidda e rivelarono un'intesa appassionata ed una sensibilità comune nella rivisitazione creativa della tradizione jazz.
Dopo una serie di concerti, nell'estate 2006 Fresu e Caine hanno pubblicato il cd "Things" per la prestigiosa etichetta Blue Note, dedicato ad una rilettura di alcuni brani divenuti classici del jazz. Come accade per il trio "standards" di Keith Jarrett, Fresu e Caine insieme hanno dimostrato quanto sia possibile rinnovare alcune tra le pagine piú famose del jazz, tra ammalianti ballad ed invenzioni ritmiche, che rendono il cd "Things" un disco assolutamente da non perdere come le loro esibizioni in concerto.

Paolo Fresu è uno degli esponenti piú illustri del nuovo jazz italiano, uno dei solisti piú apprezzati anche all'estero. La sua sonorità è unica ed ammirata, cosí come la sua musica in cui gli echi della tradizione jazz, Miles Davis in particolare, si confondono in un universo personale dove convivono l'amore per la melodia mediterranea ed una ricerca elettroacustica di gran originalità.
Fresu è attivo su piú fronti, ha anche collaborato con la cantante Ornella Vanoni, dirige vari gruppi, lo storico Quintet, l'elettrico Angel Quartet, il trio PAF, con Antonello Salis e Furio Di Castri, ed una serie di progetti speciali, tra cui l'omaggio a Chet Baker e a Miles Davis, registrato su un cd di grande successo insieme al collega trombettista Enrico Rava.
Tra i suoi progetti piú recenti un trio con il cantante Dhaffer Youssef ed il chitarrista Eivind Aarset, una rilettura del Porgy And Bess di George Gershwin, documentata anche dal cd "Kind Of Porgy And Bess" (BMG 2003), ed anche la collaborazione con la Koçani Orchestra.
Inoltre nel 2004 Paolo Fresu ha celebrato il ventennale del suo Quintet e sono giá stati pubblicati quattro di cinque cd, in uscita per il marchio Blue Note, dedicati ognuno ai brani originali scritti dai membri per il Quintet. Il quinto cd che conterrá composizioni originali di Paolo Fresu è atteso per fine marzo 2007.

Il pianista Uri Caine è uno dei protagonisti piú brillanti e versatili della musica d'oggi, artista sensibile e poliedrico come ha dimostrato anche vestendo i panni di direttore artistico per la Biennale Musica di Venezia nel 2003.
Caine ha abituato i suoi ascoltatori a seguirlo in imprese spiazzanti, dalle sue visionarie rivisitazioni dei repertori classici, un lavoro iniziato con un omaggio a Gustav Mahler e proseguito con i lied di Robert Schumann, le Variazioni Golberg di Johann Sebastian Bach, e le Variazioni Diabelli di Ludwig Van Beethoven (pubblicati su cd dall’etichetta Winter & Winter) che gli hanno assicurato uno straordinario successo, fino ad essere invitato, con il programma dedicato alle musiche Mahler, anche dal prestigioso festival di musica classica di Salisburgo.
Nei suoi progetti, che lo hanno visto spaziare dai repertori classici europei al jazz di Thelonious Monk e di Herbie Hancock Caine ha scelto di lavorare con organici variabili per confrontare musicalitá diverse, jazz, classica, elettronica, klezmer e rock, qualificandosi come uno degli architetti sonori piú intelligenti e sensibili.
Dagli esordi non ancora diciottenne a Filadelfia insieme a leggende quali il sassofonista Hank Mobley ed il batterista Art Blakey, alle prove dell'attualità con il clarinettista Don Byron, il trombettista Dave Douglas, il violinista Mark Feldman, Caine si è sempre mostrato uno degli artisti piú illuminati e creativi della musica d'oggi.
Uri Caine ha pubblicato un altro cd dedicato alle musiche di Gustav Mahler, "Dark Flame" (Winter & Winter 2003); i suoi cd piú recenti documentano la versatilità della sua proposta: "Live At The Village Vanguard" (Winter & Winter 2004) con il trio acustico jazz; "Shelf Life" (Winter & Winter 2005) con il gruppo elettronico Bedrock; ed il recente "Uri Caine Ensemble plays Mozart" (Winter & Winter 2006) con un nuova incursione nei repertori classici europei.

A real special meeting between two of the finest players of today’s jazz: trumpet player Paolo Fresu and pianist Uri Caine play together since 2002 and are able to renew entirely a repertoire made of some of the most celebrated jazz standards.
Their cd “Things”, released on Blue Note in 2006, celebrates this magic meeting in the same way they do playing live in concert.
The two musicians met in 2002 in Berchidda at “Time In Jazz Festival”, directed by Paolo Fresu himself. During the festival Uri played as guest in various occasions with Paolo and his trumpet. He confessed being completely involved by the sounds and atmospheres of the projects he participated. In those experiences and in this new duo approach, Uri discloses his relationship with Jazz tradition, made of deep knowledge, versatility and respect, which have always been revealed in his numerous sideman appearances. Since his early age in his hometown, Philadelphia, playing with legends as saxophonist Hank Mobely and contemporary colleagues as clarinet player Don Byron, trumpet player Dave Douglas and violin player Mark Feldman, Uri has always proved to be one of today’s most illuminated and creative artists. The dialogue with Paolo – essentially based on personal and personalized interpretation of “dangerous” Jazz standards – is of extremely high quality, intriguing and fascinating even only on paper also for non connoisseurs.
The logical bind is with Keith Jarret’s Trio….the feeling that moves the experiences the same on. Don’t miss it!
Posto numerato 20,00 euro (ridotto 17,00 euro) - Posto unico 15,00 euro (ridotto 13,00 euro)
PREVENDITE Circuito Regionale BOX OFFICE: tel. 055 210804 - www.boxol.it
INFORMAZIONI Musicus Concentus: tel. 055 287347 - musicus@dada.it - www.musicusconcentus.com