STAZIONE
ELETTRONICA |
||
DOMENICA 2 MAGGIO
ore 22.00 biglietto
euro 15,00 |
||
STAZIONE
LEOPOLDA v.le fratelli rosselli 5, firenze |
||
FAUST (AMBURGO, GERMANIA) |
||
![]() |
||
Dai
primi anni ’70 i Faust sono una delle formazioni
più carismatiche ed influenti della scena musicale che ha combinato
l’energia del rock con la sperimentazione e l’elettronica. Il loro esordio è stato nel 1971, con l’omonimo album “Faust”, leggendario anche nella confezione, con la radiografia di una mano stampata direttamente sul vinile. La musica era prodotta da sei giovani artisti che vivevano e lavoravano in una scuola abbandonata e sperimentavano una sintesi tra l’art rock e l’elettronica, ricorrendo a sonorità industriali e noisy e ad insoliti montaggi sonori, qualcosa che loro stessi battezzarono “krautrock”, come il titolo di uno dei loro brani più famosi (e krautrock divenne la sigla per la scena elettronica tedesca dei primi anni ’70). Ai suoni artificiali creati in studio, all’uso di macchinari da lavoro ed utensili vari, i Faust combinavano una sensibilità verso le canzone che pareva discendere dai Velvet Underground, e si materializzava nei brani dei dischi successivi, “So Far” (1972), “The Faust Tapes” (1973), “Faust IV” (1974), capolavori ricchi di idee e spunti in grado di influenzare più di una delle generazioni successive. La ricostituzione dei Faust è avvenuta nel 1988 ed il gruppo ha dato un concerto ad Amburgo nel 1990. I Faust che sono guidati da due membri della formazione originaria, il percussionista e “maestro di cerimonie” Werner “Zappi” Diermaier ed il tastierista, ingegnere sonoro ed inventore Hans Joachim Irmler, hanno mostrato la loro ispirazione ininterrotta con la pubblicazione di cd quali “Ravvivando” (Staubgold/Klangbad 1999), ed il box set “Patchwork 1971-2002” (Staubgold/Klangbad) che ha celebrato il trentennale del gruppo. L’ultima impresa dei Faust è un cd realizzato in compagnia del trio hip-hop Dälek, “Derbe Respect, Alder” (Staubgold/Klangbad 2004), che ha rivelato un’intesa inaspettata e formidabile. |
||
LINK: Faust | ||
![]() ![]() ![]() |