Glorytellersun progetto di Musicus Concentus in collaborazione con Le Nozze di Figaro e Reality Bytes
VENERDÌ 9 DICEMBRE 2011 - ORE 21.15
SALA VANNI - Piazza del Carmine 14 - FIRENZE > Info e Mappa
PEPPE VOLTARELLI in concerto
“Il Viaggio, i Padri e l'Appartenenza” - Concerto per voce, chitarra e fisarmonica
Nel 2010 Peppe Voltarelli è stato il vincitore del Premio Tenco nella categoria dischi in dialetto con "Ultima Notte a Malastrana". La targa vinta in passato da artisti come Fabrizio De Andrè, Pino Daniele, Enzo Jannacci e Teresa De Sio, è stato il definitivo riconoscimento per Peppe e per il suo lavoro pluriennale sulla meridionalità e sull’impegno civile.
A proposito di radici e di identità ecco “Il Viaggio, i Padri e l'Appartenenza”, un concerto per voce chitarra e fisarmonica:
IL VIAGGIO. Il mondo attraverso i paesi che hanno ospitato la sua musica e la suaricerca un frammento di musica e racconto di personaggi e cose che hanno segnato l’itinerario umano e artistico di Voltarelli: l'America, l'Argentina, la Germania, la Francia, la Repubblica Ceca, il Messico, il Canada,l'Australia e poi l'Austria, la Bosnia e via dicendo un passo dopo l’altro.
I PADRI. L’omaggio ai Padri cioè un tributo agli artisti a cui Voltarelli è piu' vicino e quindi una riproposta di canzoni a cui è legato da Jannacci a Carosone da Dean Martin a Modugno passando per Sergio Endrigo e Otello Profazio. Un inevitabile e sentito omaggio a chi ha fatto della musica e della parola uno strumento di poesia e di impegno civile.
L’APPARTENENZA. Il primo luogo di questa esplorazione è la TERRA cioè la CALABRIA,canzoni di terra, fatte di lingua madre, fatte di ricordi e di passato. La CALABRIA come la mamma di tutte le mamme, la casa, il centro di ogni cosa La sua lingua e le tematiche che questa lingua racconta. Le tradizioni, le usanze, la famiglia, la strada da percorrere per andarsene e per tornare. Canzoni di protesta, canzoni di malavita, canzoni delle stagioni e canzoni di contadini.